Escursioni in Val d’Ega
Vivere da vicino le Dolomiti dell’Alto Adige
Tra Catinaccio e Latemar lungo i sentieri più belli
La Val d’Ega in Alto Adige è un vero paradiso per gli amanti delle escursioni – incastonata tra le maestose vette dolomitiche del Catinaccio e del Latemar, nel cuore del Patrimonio Mondiale UNESCO.
Vi aspettano panorami mozzafiato, sentieri escursionistici ben segnalati e una varietà unica di percorsi: dalle tranquille passeggiate tra le malghe alle impegnative salite in vetta.
Il paesaggio intorno a Nova Levante, Obereggen, Nova Ponente e il Lago di Carezza incanta con boschi profumati, soleggiate distese alpine, laghi di montagna cristallini e malghe autentiche.
Particolarmente suggestivo è l’enrosadira – quando, al tramonto, le rocce del Catinaccio si tingono di un rosso acceso e luminoso.
Ecco cosa rende speciali le escursioni in Val d’Ega:
- Oltre 500 km di sentieri escursionistici per tutti i livelli di difficoltà
- Percorsi panoramici in quota attorno a Catinaccio e Latemar
- Itinerari adatti alle famiglie con sentieri tematici e esperienze nella natura
- Massimo comfort grazie a impianti di risalita, punti di ristoro e ottima segnaletica
- Natura autentica in una delle aree escursionistiche più belle dell’Alto Adige
Vie ferrate per principianti &
corsi di arrampicata
Guide alpine locali offrono corsi introduttivi, allenamento tecnico e tour guidati.
Arrampicata &
vie ferrate in
Val d’Ega
Esperienze verticali nelle Dolomiti
dell’Alto Adige
Oltre a incantevoli sentieri escursionistici, la Val d’Ega offre condizioni ideali anche per gli appassionati di arrampicata e alpinismo: le bizzarre formazioni rocciose dei massicci del Catinaccio e del Latemar sono un vero parco giochi naturale per vivere avventure alpine – dalle vie ferrate facili fino a lunghe vie su più tiri per esperti.